QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  26/05/2020

"Anno due della libertà d'Israele": sono queste le parole impresse su un'antica moneta coniata al tempo della rivolta del condottiero Bar Kochba, pretendente al trono del regno di Giudea che guidò la terza guerra giudaica contro i Romani. La Israel Antiquities Authority ha presentato, informa Israele.net, che cita articoli apparsi sul "Jerusalem Post" e il "Times of Israel", la rara moneta in bronzo risalente al periodo della rivolta anti-romana del 132 d.C.: è stata scoperta di recente negli scavi condotti, sotto la supervisione della Società per la ricostruzione e lo sviluppo del quartiere ebraico della Città Vecchia di Gerusalemme, nel parco archeologico William Davidson, che si trova tra il Monte del Tempio e la Città di David. Sul dritto, la moneta è decorata con un grappolo d'uva e la scritta "Anno due della libertà di Israele". Il rovescio presenta una palma e la scritta "Gerusalemme" in ebraico antico.

Le monete del periodo della rivolta di Bar Kokhba, sono ben conosciute dagli archeologi. La scoperta di queste monete aiuta i ricercatori a mappare la rivolta, che ebbe luogo circa 1.900 anni fa. Donald Tzvi Ariel, capo del Dipartimento monete presso la Israel Antiquities Authority, ha esaminato più di 22.000 monete di varie epoche rinvenute durante scavi archeologici nell'area della Città Vecchia di Gerusalemme. Dalla sua indagine risulta che solo quattro di quelle monete risalgono al periodo della rivolta di Bar Kokhba: un numero decisamente esiguo se paragonato al grande numero di monete di Bar Kokhba che sono state trovate al di fuori di Gerusalemme. Fra l'altro, delle quattro monete di Bar Kokhba trovate dentro la città, questa da poco scoperta è l'unica in cui appaia la parola "Gerusalemme". (Adnkronos)



back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano