QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  21/11/2018
--

Giovani napoletani e street artist lavoreranno insieme per arricchire gli scenari urbani di Napoli attraverso la realizzazione di opere di street art. Questo lo scopo di #assafa', il primo Festival di social street art che si svolgera' nell'arco di un anno nel capoluogo campano. Il programma sara' segnato dalla Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 2018 e del 2019 e in questo arco temporale saranno realizzati i laboratori e si dara' il via alla realizzazione delle opere in alcuni quartieri della citta'. ''Abbiamo voluto celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia ponendo al centro il diritto d'espressione dei nostri ragazzi - ha spiegato l'assessore comunale al Welfare, Roberta Gaeta - dando cosi' voce al protagonismo dei giovani che ci stanno raccontando il modo in cui vogliono raccontarsi utilizzando i loro strumenti come la musica, l'arte e in particolare la street art che in genere e' un percorso un po' nascosto, segreto''. Il progetto coinvolge 1700 tra bambini e adolescenti che saranno guidati da 220 educatori e operatori sociali. Saranno 26 i laboratori di educativa territoriale diffusi sul territorio cittadino cosi' come saranno 26 le parole chiave, i valori condivisi che saranno poi trasformati in opere d'arte da noti street artist. Il Festival e' promosso dall'assessorato al Welfare del Comune di Napoli ed e' a cura di Inward, primo osservatorio italiano sulla creativita' urbana che nel 2008, per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha diretto il Tavolo tecnico sulla creativita' urbana al Cnel per la creazione di un modello di valorizzazione della street art tra pubblico, privato, no profit. Al termine del progetto, 10 rapper napoletani canteranno i valori protagonisti delle opere e, con la partecipazione delle comunita' locali, sara' realizzato un video clip. Il Festival - come spiegato - segue i lavori gia' avviati e realizzati attraverso il 'Progetto Adolescenti' dell'amministrazione comunale grazie al quale sono gia' stati realizzati murale in citta' tra cui quello che sara' inaugurato oggi pomeriggio al quartiere Vomero che ritrae il volto di Ilaria Cucchi ed e' stato realizzato dallo street artist Jorit. (Ansa)


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano