QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  25/02/2020
Lorenzo Maria Lucenti

I risultati di “Roma ti accoglie”, un progetto di raccolta dati effettuato sui turisti a Roma, sono stati presentati ieri al Campidoglio. I dati emersi sono rassicuranti e inquadrano Roma come una città piacevole e accogliente; quasi la totalità dei turisti intervistati tornerebbe per visitare Roma. C’è però qualche dato preoccupante che riguardano i servizi che la città offre, come il servizio di informazione turistica.

Sono stati selezionati, anche quest’anno, alcuni volontari civici per il progetto “Roma ti accoglie”; per la precisione venti volontari che avevano un duplice compito: fornire informazioni ai turisti e raccogliere informazioni da loro con la somministrazione di un questionario dedicato a comprendere meglio i visitatori di Roma.

Il questionario ha evidenziato pregi e difetti di Roma. Possiamo dire che effettivamente Roma “ti accoglie”; accoglie il turista e lo colpisce nel cuore. Il 95% dei turisti intervistati ha dichiarato di voler tornare a visitare Roma perché una città che ammalia, specialmente per l’elevato livello culturale.

È il 64%, invece, a dire di viaggiare per motivi di svago; per il 59% la durata del viaggio deve superare i quattro giorni. E per quanto riguarda la formula del soggiorno, il 39% dei turisti preferisce soggiornare scegliendo appartamenti con Airbnb oppure Bed & Breakfast.

C’era da aspettarselo, ma non bisogna dare per scontato le cose: i turisti gradiscono l’offerta culturale di Roma, dai musei ai siti archeologici. Il problema è che si limitano solo a Roma. Un turista su cinque ignora totalmente i dintorni della città. Tra le altre cose apprezzate, invece, è il costo del servizio pubblico, che poi viene utilizzato dal 29% dei turisti.

Non sono presenti solo dati positivi, ci sono anche dati che l’amministrazione capitolina deve tenere sottocchio. Tra questi quelli riguardanti i servizi di assistenza turistica di Roma: i turisti non conoscono oppure non utilizzano lo 060608 (94%), turismoroma.it (81%), P-Stop (78%) e Infopoint turistici (74%).

Il questionario, che non era sono quantitativo ma anche qualitativo, ha sottolineato due aspetti che Roma, secondo il punto di vista dei turisti, deve curare per migliorarsi. Il 20% dei turisti ha segnalato la pulizia urbana, mentre il 16% i segnali e indicazioni turistiche, poiché carenti. 


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano