QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  11/02/2020
Federico Maria Santilli

Un investimento di 3 milioni di euro per rendere Milano una meta turistica ancora più appetibile nel mondo. È ciò che prevede il piano di promozione della città per il 2020 attraverso il brand YesMilano, che è stato presentato ieri da Milano&Partners insieme al Comune di Milano e alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in concomitanza con la quarantesima Bit - Borsa Internazionale del Turismo. L'obiettivo, in particolare, è rafforzare la reputazione in alcuni mercati, tra cui Stati Uniti, Cina, Inghilterra e l'Italia stessa, per portare a Milano un numero maggiore di turisti, soprattutto giovani, city breaker e appassionati del lusso.

Fulcro dell'attività di promozione sarà il palinsesto delle “week” (fashion, design, games week ecc.). La sfida è quella di valorizzare la città durante i dodici mesi dell’anno e accompagnare i turisti a visitare i diversi quartieri che presentano un insieme di attrazioni legate alla cultura, allo shopping, all'architettura, alla ristorazione. Si lavorerà poi per incrementare la presenza di Milano sui canali digitali; importanti hub di informazione saranno il sito yesmilano.it e, per il mercato cinese, il canale WeChat. Numerose saranno anche le azioni sul fronte business, con programmi di incoming di buyer internazionali del settore.

Si prevede inoltre l’apertura del primo convention bureau istituzionale della città di Milano per continuare a posizionare Milano come destinazione per il mondo dei congressi. La città ospiterà due importanti eventi per il turismo, World Routes, il più grande evento per il mondo dell’aviation, e l'IGLTA Annual Global Convention, che convoglierà nel capoluogo lombardo i più importanti operatori globali del travel attenti ai consumatori LGBT.

Milano&Partners, con il brand YesMilano, ha la missione di supportare la crescita di Milano e renderla più attrattiva nel mondo. Nel 2019 sono state oltre 10 milioni le persone che hanno visitato la città lombarda, con una spesa media di 389,4 euro. A gennaio 2020 sono stati registrati 811.189 arrivi, il 16% in più rispetto a quelli rilevati lo stesso mese nell'anno precedente.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano