QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Arte e Cultura
  •  16/06/2020
Ilaria Inchingolo

Fermo per alcuni mesi a causa dell’emergenza Coronavirus ricomincia dall’Asia il tour ufficiale di “Fellini 100”, realizzato da Istituto Luce-Cinecittà, che a partire da inizio 2020 avrebbe dovuto mostrare le opere d’arte di Federico Fellini (in una nuova versione restaurata digitalmente in 4K dall’Istituto, Cineteca di Bologna e Csc-Cineteca nazionale) nelle principali sedi culturali e istituti cinematografici da ogni parte del mondo. Il progetto appartiene a “Fellini 100”, la lunga stagione di omaggi per il centenario felliniano, diretti dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. In seguito alle anteprime europee (British Film Institute di Londra) e americane (Università di Berkeley-Pacific Film Archive), il primo incontro dopo il lockdown avverrà in collaborazione con lo “Shangai International Film Festival”, da sempre interessato al mondo cinematografico italiano classico e contemporaneo, che a giugno accoglierà nella 23esima edizione una scelta di dieci tra i più emblematici film del Maestro.

In seguito si avrà il “Taipei Golden Horse Film Festival” (24 luglio-13 agosto), il più significativo appuntamento cinematografico di Taiwan, ad accogliere la retrospettiva completa di Fellini nella sezione “Golden Horse Classic Film Festival”, che anche quest’anno sarà interamente rivolta al cinema italiano, in seguito al grande successo dell’edizione 2019 ispirata a “Il mio viaggio in Italia” di Martin Scorsese,  con la proiezione di 37 opere italiane (di Rossellini, De Sica, Visconti, Antonioni, Fellini, Blasetti e Germi) nominati nel documentario del regista statunitense.

Nello stesso periodo (31 luglio – 20 agosto), una scelta di dodici film verrà presentata dalla società di distribuzione giapponese Mermaid Films in collaborazione con Luce-Cinecittà, a Tokyo, come prosecuzione dell’evento dello scorso 20 gennaio realizzata insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, lo stesso giorno in cui nacque Fellini. Per l’evento, la Mermaid Films ha rinnovato i diritti di distribuzione di alcune opere di Fellini, dando prova della tendenza di rilancio commerciale dei titoli protagonisti delle manifestazioni culturali.

A concludere il tour asiatico sarà l’Hong Kong International Film Festival” (Hkiff), che a fine agosto accoglierà nella sua 44esima edizione tutte le opere felliniane restaurate digitalmente in 4K. Quella con l’Hkiff è oggi una collaborazione stabile per Luce-Cinecittà, che con l’importante istituzione dà vita a “Cine Italiano! Cinema Italian Style a Honk Kong”, l’evento che tutti gli anni presenta i film più iconici del cinema italiano classico e contemporaneo a fruitori asiatici appassionati ed esigenti.

Dall’inizio dell’estate e fino a fine anno, il tour dei restauri giungerà negli USA, con diverse mete già stabilite (che verranno comunicate in seguito) e terminerà nel Museo dell’Academy of Motion Pictures di Los Angeles, firmato da Renzo Piano.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano