QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  24/01/2020

Mercoledì pomeriggio, in conferenza stampa nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico,  con  l'assessore alla Sanità Francesca Appolloni, l'assessore al TURISMO e Commercio Alberto Tirelli e Elisa Morsicani, Ad di Italian Lifestyle, hanno illustrato il progetto del Comune di Siena, WeChat il nuovo spazio rivolto ai turisti cinesi che grazie al portale nazionale Vento D'Italia sulla promozione delle destinazioni Italiane, offre informazioni, contenuti multimediali e testuali per far conoscere e accogliere il turista del Paese asiatico. WeChat quotidianamente è alimentata con nuovi contenuti curati dal Comune stesso per rispondere alle esigenze dei nuovi visitatori. In un'ottica di offerta completa che poggia le basi su un lavoro di squadra, il Comune offrirà agli operatori della filiera turistica un servizio di formazione a partire dal mese di marzo. L'obiettivo è quello di elaborare insieme agli operatori i percorsi per i turisti, aiutarli a promuovere e ottimizzare i servizi già esistenti, conoscere ed interpretare i desideri dei cinesi in modo da poterli soddisfare. Insieme ad altre città Italiane tra le quali Roma, Milano, Torino, Firenze, anche Siena contribuisce a migliorare l'immagine dell'Italia in Cina attirando turisti curiosi e consapevoli.

Elisa Morsicani, amministratore delegato della società Italian Lifestyle, che ha sviluppato questo spazio, ne ha poi illustrato il funzionamento e le potenzialità della presenza di Siena su WeChat. "Con questo ecosistema digitale - ha detto Morsicani - utilizzato da un miliardo di utenti attivi cinesi che comunicano, acquisiscono e condividono informazioni, trasferiscono denaro e comprano servizi e prodotti, sarà possibile anche conoscere le bellezze di Siena e pianificare il proprio viaggio. Non solo, i turisti, una volta raggiunta la città, potranno anche essere guidati alla scoperta di musei, chiese, monumenti, negozi e servizi con numerosi QR code posizionati nei luoghi chiave di Siena: centri di cultura, uffici pubblici, vetrine dei negozi, alberghi, e strategicamente associati alla segnaletica esistente nel centro storico. Il tutto per facilitare l'esperienza di soggiorno".

L’assessore Appolloni che ha ricordato "lo stretto legame instaurato con la Cina e le due visite istituzionali che hanno permesso di stringere importanti accordi. Rapporti che rappresentano un'opportunità per tutta la città in più settori". "Un nuovo ed importante tassello che consolida ancora di più il legame tra Siena e la Cina - ha proseguito Appolloni - frutto del sempre più crescente numero di studenti della Repubblica Popolare Cinese iscritti all'Università per Stranieri, e dai viaggi effettuati dal Sindaco De Mossi nella provincia dello Jangsu, che hanno portato a nuove collaborazioni con le città di Nantong, Nanchino e Yangzhou in campo economico, turistico, di tutela dei beni culturali, sport, biotecnologie e musica. Il sindaco De Mossi ha, infatti, incontrato i sindaci di queste città anche al fine di precisare meglio i termini per la stipula della dichiarazione di gemellaggio con Nantong prevista a Siena nei prossimi mesi".

L'assessore Tirelli, che ha rimarcato la "rilevanza del nuovo strumento di promozione della città rivolto al mercato turistico cinese attraverso la app Wechat". L'assessore ha dunque voluto ribadire che l'innovativo canale digitale "è uno strumento su cui il Comune stava lavorando da tempo e che rafforza l'indirizzo dell'amministrazione di sostenere sempre più i rapporti con la Cina".


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano