QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  03/06/2019

Foto: Acquario Romano

Si è inaugurato ieri FutouRoma - Verso il Piano strategico per il turismo di Roma. Organizzato da Ze'tema progetto cultura, società di proprietà di Roma capitale,  rappresenta lo strumento per definire un percorso strategico  per la valorizzazione della “destinazione Roma” a 360 gradi. Sono chiamati a partecipare a questo obiettivo tutti gli attori di settore, per individuare gli strumenti adatti per la crescita dell’accoglienza capitolina nel mondo: istituzioni, enti, operatori, universita' e poli della ricerca, imprenditoria e portatori d’interesse, opinion leader e media, ma anche rappresentanze di settori strategici come trasporti, sanita', banche, commercio e servizi. Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale, spiega l’obiettivo di FutouRoma: ”Citta' unica al mondo, Roma ha mille anime, tutte evocative di quel sogno che la incorona regina del turismo. Ecco perche' tutte devono trovar voce: siamo qui a dialogare con chi accoglie i visitatori, li ospita, li ristora, li guida alla scoperta di una bellezza che non ha paragoni. Siamo qui, soprattutto, per vincere insieme la scommessa dell'eccellenza e dell'unicita', per convogliarla nel tessuto produttivo locale e mostrare il volto migliore della Citta' Eterna. Roma e' arte, storia, cultura, museo a cielo aperto e festival diffuso, ma anche sport, eventi, musica e business, buon cibo e shopping di livello, avanguardia e classicismo, impegno e tempo libero. Roma e' tutto questo, per tutti. FutouRoma e' il timone di una rotta ben precisa, che traccia le modalita' ottimali di definizione, promozione e fruizione dell'offerta turistica capitolina”. 

Mercoledi' 5 giugno, all'Acquario Romano, 150 partecipanti tra associazioni di categoria, consorzi, ristoratori, operatori culturali, universita' e altre rappresentanze significative si riuniranno attorno a tavoli tematici, per affrontare insieme gli aspetti fondamentali dell'accoglienza romana. Base di partenza per discutere esigenze, sviluppare stimoli e proporre nuove idee, il contributo tecnico-scientifico del mondo accademico. Saranno analizzati i documenti prodotti dalle Universita' romane pubbliche e private.  Fra le tematiche attenzionate, in linea con il  Piano Strategico del Turismo 2017-2022 "Italia Paese per Viaggiatori": il Turismo cinese, trend in forte crescita che evolve dalla tipologia di gruppo a quella individuale, sempre piu' alla ricerca di esperienze autentiche e di nicchia. Il Turismo lento e sostenibile con i suoi Cammini e gli itinerari diversificati per tipologia ed estensione, favorisce l'incontro tra culture diverse, stimola il decoro dei paesaggi e dei contesti, restituisce centralita' alle aree interne e ai luoghi considerati "minori", incoraggia il recupero di tradizioni abbandonate, attiva la consapevolezza della tutela del patrimonio comune e sostiene il miglioramento dei servizi alla persona. Il Turismo di qualita' in grado di diffondere la conoscenza del patrimonio "primario e secondario", attraverso la valorizzazione e la promozione degli aspetti piu' nascosti del territorio, ma non per questo meno attrattivi, puntando sulla riscoperta del patrimonio "minore”. (NOVA)


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano