QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  13/03/2020

La petizione contro Vittorio Sgarbi a presidente del Mart di Rovereto, l’ha lanciata martedi 11 marzo Roberto Rinaldi utilizzando la piattaforma Change.org e in poche ore aveva già raccolto 1200 firme delle 1500 poste come obiettivo minimo necessario. "No ad un presidente volgare al museo Mart di Rovereto" è il titolo della petizione ed il motivo, secondo i promotori, rimasti sorpresi (?), sono gli interventi di Vittorio Sgarbi, soprattutto quello televisivo,  in cui Sgarbi ha espresso, nella sua colorita maniera, il suo punto di vista sul coronavirus. "In tempi cosi' colmi di volgarita' e' giunto il momento di dire basta! La cultura ha il compito di prendere posizione denunciando il degrado della dialettica istituzionale che si sta imponendo sempre di piu' fra i ruoli cardine anche culturali. Il Mart va tutelato come vanno tutelati tutti i ruoli istituzionali culturali e sociali della nostra nazione", scrivono i promotori.  A sostenere l’iniziativa, c’è anche la senatrice Michela Montevecchi (M5s), vicepresidente della commissione Cultura che ha dichiarato: "Un museo e' bellezza e la bellezza e' legata indissolubilmente all'educazione e al garbo dei modi. Cosi' come presiedere un'istituzione richiede sobrieta', ponderazione e rispetto. Atteggiamenti che sono oggettivamente difficili da rintracciare nel collega deputato in occasione delle recenti e improvvide esternazioni in merito all'emergenza sanitaria in corso nel nostro Paese. Comprendo bene il desiderio del museo Mart di Rovereto e dei suoi dipendenti di voler tutelare l'immagine e il buon nome di un'istituzione apprezzata a livello internazionale. Quando si ricoprono cariche pubbliche, nulla di cio' che si dice ricade solo su se stessi. Pertanto pur riconoscendo i meriti di Vittorio Sgarbi come storico dell'arte, ho deciso di sostenere pubblicamente la petizione lanciata sulla piattaforma Change.org per richiederne le dimissioni da presidente del museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto”.



back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano