QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Arte e Cultura
  •  27/02/2019
Filomena Merola

Dal 1 marzo al 30 giugno 2019, la Cripta di San Sepolcro a Milano ospiterà “LEONARDO & WARHOL. The genius experience”, un viaggio di sei secoli ripercorso tramite le opere di due grandi artisti. 

Può sembrare decisamente ardito l’accostamento tra Andy Warhol e Leonardo da Vinci eppure dietro quest’iniziativa possiamo trovare un’occasione preziosa per riaccostare e ricomprendere le figure dei due protagonisti nonché le ragioni alla radice del rapporto tra arte e fede cristiana. Sono infatti molti i fili che connettono realtà apparentemente tanto lontane, fino a costruire una sorta di ragnatela capace di mettere in luce i tratti più significativi dei luoghi, delle opere e delle persone che convergono nel sottosuolo della Biblioteca Ambrosiana e nel vero centro di Milano. 

L’iniziativa, curata da Giuseppe Frangi nasce da un’idea del Gruppo MilanoCard, gestore della Cripta di San Sepolcro, in co-produzione con la Veneranda Pinacoteca, con la Biblioteca Ambrosiana, il Credito Valtellinese e MedialArt. Il percorso espositivo si apre con uno show multimediale che, attraverso immagini e musiche di grande suggestione proiettate con effetti a 360°, guiderà il visitatore nella Milano vissuta, disegnata e immaginata da Leonardo da Vinci fino a condurlo alla visione di “The Last Supper” di Andy Warhol, l’opera con cui nel 1987 il padre della Pop Art reinterpretò il Cenacolo leonardesco. Un itinerario scandito per temi che la mente visionaria di Leonardo aveva anticipato e che hanno segnato la storia. Il percorso narrerà l’uso delle acque, il rapporto con la terra e con la natura, l’innovazione tecnologica e quella architettonica che ha portato alla Milano dei grattacieli e del Bosco verticale. Passando lungo il corridoio leonardiano,  quindi la mostra si chiuderà nella cripta della chiesa del Santo Sepolcro, un luogo a cui l’artista era molto legato e che in una mappa del Codex Atlanticus, indicava come il vero centro di Milano. 

Inoltre come da tradizione del Gruppo Milano Card saranno molte le iniziative collaterali a LEONARDO & WARHOL. The genius experience, che permetteranno di vivere la mostra con esperienze speciali, dalle cene al museo alle visite in notturna, senza tralasciare le attività per i più piccoli con laboratori ad hoc. 



back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano