Per i 425 aspiranti direttori dei musei italiani che hanno risposto al bando internazionale del Ministero per i Beni culturali, i colloqui per il proseguimento delle procedure di selezione, avranno luogo dal 31 agosto al 10 settembre 2020. La commissione selezionerà tra le 425 candidature, 10 aspiranti direttori tra i più idonei, per ciascuno dei 13 musei disponibili e precisamente: la Galleria Borghese; il Museo nazionale Romano; il Museo del Vittoriano e di Palazzo Venezia; la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini; la Galleria Nazionale delle Marche; il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari; il Museo Nazionale d'Abruzzo; il Museo Nazionale di Matera; il Palazzo Ducale di Mantova; il Palazzo Reale di Napoli; il Parco Archeologico di Ostia antica; il Parco Archeologico di Sibari; la Pinacoteca Nazionale di Bologna.
La Commissione è così composta: Christian Greco, (presidente) Direttore del Museo Egizio di Torino; Caterina Bon Valsassina, già direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact; Maria Luisa Catoni, ordinario di archeologia e storia dell’arte antica nella scuola IMT Alti studi di Lucca e membro del comitato scientifico del Kunsthistorisches Institut di Firenze; Miguel Falomir Faus, Direttore del Prado; Gabriele Finaldi, Direttore della National Gallery di Londra.