QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  18/05/2020

In un periodo storico come questo, che vede solo numeri negativi per il turismo, soprattuttoo quello di massa, c’è chi punta tutto sul “turismo lento”, fatto di ippovie, cammini storici e religiosi, ciclovie e relax termale, parchi naturali, arte e cultura, che predilige i piccoli borghi e le piccole strutture di ospitalità come i bed and breakfast e gli agriturismi.

Lo hanno fatto i comuni dei due versanti dell'Appennino, a cavallo tra la Romagna e la Toscana, che si sono uniti in un progetto di promozione e commercializzazione turistica. Un protocollo d'intesa sottoscritto tra 15 Comuni, per favorire la nascita del  primo sistema turistico italiano fra due Regioni: Emilia Romagna e Toscana, grazie alla nascita dell'Associazione per la promozione turistica dei Comuni della Romagna Toscana. I 15 Comuni che fanno parte dell’accordo sono: Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Galeata, Santa Sofia, Modigliana, Tredozio, Bagno di Romagna, Sarsina, Verghereto, Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio. 

Un totale di 9mila i posti letto e l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale, enogastronomico, naturalistico e termale del loro territorio questo ampio territorio da offrire al mercato turistico, ai  tour operator italiani e stranieri. 

Già pronta la struttura di gestione: Presidente è Liviana Zanetti, Assessore al turismo di Castrocaro Terme e Terra del Sole; Vice Presidente è Francesco Guidarelli, vicesindaco di Firenzuola, mentre nel consiglio direttivo siedono il vicesindaco di Palazzuolo sul Senio Iacopo Menghetti, l'assessore al turismo di Bagno di Romagna Ricci Francesco e l'Assessore al turismo di Modigliana Rosa Grasso. Il marchio Romagna Toscana è già registrato e fra poche settimane sarà a regime anche il sito www.romagnatoscanaturismo.it


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano