QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  19/05/2020

Foto: il borgo di Monticchiello (SI)

E' partita nei giorni scorsi la prima grande "call" dedicata agli operatori turistici della Toscana. Un'iniziativa innovativa unica in Italia che la Regione, attraverso Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, ha ideato per sostenere il rilancio della destinazione Toscana sul mercato italiano nel periodo post Covid-19. Gli operatori turistici toscani sono invitati, infatti, a programmare nuove offerte per la stagione estiva 2020 in vista della campagna di promozione della Regione dedicata ai mercati di prossimita' che prendera' il via a breve. Sara' visittuscany.com, sito ufficiale della Destinazione Toscana, a fare da collettore e vetrina di tutte le offerte che potranno essere inviate a partire da ieri. Possono presentare offerte le categorie di operatori del turismo della Toscana come: agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche, ambientali o alpine, terme, stabilimenti balneari, strutture ricettive per un totale di circa 17.000 soggetti interessati. Tutti i servizi devono garantire il rispetto dei protocolli sanitari in atto per l'emergenza Covid19.

Per essere efficaci nella promozione e nella relativa commercializzazione e' opportuno focalizzarsi su alcune tipologie di proposte che possono essere piu' adatte ad intercettare i primi movimenti della domanda turistica, per esempio: proposte per praticare sport all'aria aperta, vacanze lente e di completo relax, percorsi dai grandi attrattori alla scoperta del patrimonio nascosto, soggiorni ed esperienze, tour in bici o in moto, esperienze di immersione nell'autentica vita toscana. 

La strategia promozionale vede come target iniziale  la generazione Z ed i millennials che rappresentano i viaggiatori con la maggiore propensione a riprendere a viaggiare dopo la fase 2 dell’ememrgenza Covid-19. In un secondo step la campagna si estenderà anche al target famiglie e 60enni. Le preferenze dei viaggiatori sono i luoghi meno affollati, con permanenze anche lunghe ovvero brevi fine settimana e la possibilità di prenotare scegliendo tra offerte “online”.

"Sara' un anno difficile per il turismo - afferma l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo - e dobbiamo quindi puntare fortemente sull'estate, per questo stiamo lavorando per farci trovare pronti appena potra' partire la stagione estiva. Offriamo una vetrina a tutti gli operatori del turismo toscano permettendo loro di essere presenti sul portale ufficiale della Regione che sara' poi fortemente pubblicizzato con una campagna promozionale che stiamo predisponendo. Offriamo anche quindi una via per non essere obbligati a passare dalle grandi OTA delle prenotazioni turistiche online che con le loro percentuali sulle transazioni riducono fortemente i margini delle strutture ricettive”.“"Siamo consapevoli che la stagione 2020 sarà diversa da tutte quelle che abbiamo promosso sino a ora - dichiara Francesco Palumbo direttore di Toscana Promozione Turistica. Le nostre proposte in questa fase difficile non possono essere intese solo come "normale promozione territoriale", ma devono trasmettere la sicurezza di un luogo dell'anima, dove potersi rigenerare in un momento difficile e in grado di rispondere a bisogni profondi dei nostri connazionali. Una Regione che tradizionalmente si sa prendere "cura" dei suoi ospiti ed una campagna di promozione dove la forza del brand Toscana e' al servizio degli operatori per la promo commercializzazione dell'ampia gamma di prodotti”. "Sappiamo bene quanto sia difficile in queste ore parlare di vacanze. E quanto sia ancora piu' complicato promuovere l'offerta turistica - sottolinea Paolo Chiappini, direttore di Fondazione Sistema Toscana - ma i rischi della rinuncia sono ancora maggiori. E' questo il senso dell'iniziativa, che non ha precedenti, ispirata al coraggio e alla tenacia dei nostri operatori turistici, aperta a tutte le offerte di una vacanza sicura, vicina, conveniente, rinviata troppe volte, inaspettata ma non meno sorprendente.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano