QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  18/06/2020
Federico Maria Santilli

La Sicilia è pronta a ripartire dopo il lockdown e, per promuovere il turismo sia nazionale che internazionale nella regione, ha deciso di rinnovare la propria immagine attraverso un nuovo logo, “Sicilia: your happy island”, e una nuova campagna di comunicazione, “La Sicilia ti aspetta”, tesa, tramite uno spot che verrà a breve mandato in onda in televisione e caricato sulle piattaforme digitali, a divulgare le bellezze culturali, naturali e gastronomiche dell'isola. A presentare ieri queste inedite iniziative promozionali, presso il Villino Florio all'Olivuzza a Palermo, sono stati l'assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, e l'assessore ai Beni culturali, Alberto Samonà. “Vogliamo dire al mondo - ha sottolineato Messina nel corso della presentazione - che la Sicilia è un'isola felice e che desideriamo condividerla, perché abbiamo imparato a condividerla con orgoglio e piacere, che sono poi i tratti caratteristici della nostra accoglienza”.

Nel nuovo logo, realizzato dall'agenzia “World S.r.l.” di Catania, la scritta “Sicilia” è contraddistinta da lettere colorate – i colori utilizzati, giallo, blu, arancione, verde, azzurro e rosso, sono quelli che caratterizzano l'isola – e congiunte graficamente “per non interrompere il flusso di sensazioni e restare unite in eterno, innamorate del loro risultato”, spiega l'assessorato regionale al Turismo. Nello spot che sarà diffuso prossimamente, invece, le immagini sono state girate e fornite dal fotografo Paolo Barone e montate su una musica dal titolo “Moments of Inspiration”. I testi che accompagnano le immagini narrano di una terra che è pronta con i suoi elementi magici a riaprire le sue porte ai turisti ed aspettarli dopo una lunga attesa dettata dall'emergenza Covid-19. “Il messaggio principale - spiegano dall'assessorato - è quello di sognare oggi attraverso le immagini e prepararsi per partire un domani, la Sicilia terra sicura e ormai Covid free ti aspetta”.

La Sicilia è una regione che vive di turismo e dell'indotto ad esso legato, perciò gli imprenditori siciliani e tutta la filiera del turismo, alberghi, tour operators, agenzie di viaggio, guide turistiche, ristoratori e artigiani sono stati i soggetti maggiormente penalizzati dai mesi di lockdown. Sicuramente per tutto il 2020 si punterà molto anche sul turismo di prossimità, come precisato dall'assessore Messina, il quale, inoltre, ha anticipato che la prossima settimana verrà presentato un fondo di 75 milioni di euro che servirà ad erogare agevolazioni destinate non solo ai turisti che vorranno visitare la Sicilia, ma anche, per l'appunto, agli stessi siciliani che si muoveranno nelle varie parti dell’isola.

Secondo i dati sui flussi turistici pubblicati dall'assessorato regionale al Turismo, nel 2019 in Sicilia sono stati registrati oltre 5 milioni di arrivi e più di 15 milioni di presenze (quindi una permanenza media di 3 notti). Andando a vedere i flussi divisi per provenienza dei visitatori, a livello internazionale i turisti francesi e tedeschi sono quelli che hanno effettuato più viaggi verso l'isola, mentre, a livello nazionale, una buona parte delle affluenze proviene dalla Lombardia.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano