QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  25/06/2020

Ieri mattina, presso i giardini del Tempio Maggiore di Roma, in occasione della firma del protocollo di intesa tra la Comunità Ebraica e il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei Carabinieri finalizzato al recupero dei beni sottratti agli ebrei a seguito della promulgazione delle leggi razziali, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, tramite la Direzione generale Archivi, ha consegnato, alla presenza del Sottosegretario Anna Laura Orrico, venti volumi databili dal 1723 al 1942, custoditi da oltre 50 anni nell’Archivio Siviero, alla Comunità ebraica. L’Archivio, che prende il nome dal funzionario che dedicò tutta la sua vita al recupero del Patrimonio culturale illecitamente sottratto, è stato consegnato dal Ministero degli Esteri al MiBACT e preso  in carico dalla Direzione generale Archivi nel 2018. “Questo momento mi riempie di commozione e di gioia, perchè ci permette di consegnare non soltanto dei preziosi volumi, ma la memoria stessa ad una Comunità gravemente colpita dalla Storia recente del nostro Paese, e anche di mettere in luce il grande lavoro di tutela e conservazione del patrimonio che è svolto quotidianamente, con professionalità e dedizione, ma spesso nell'ombra, dai funzionari della Direzione generale Archivi”, ha dichiarato il Direttore generale Anna Maria Buzzi.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano