QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Arte e Cultura
  •  11/02/2020
Lorenzo Maria Lucenti

È stato presentato lo scorso venerdì l’Advisory Board del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), un gruppo di esperti che avrà il compito di consigliare e di supportare il Museo nelle scelte strategiche. Sono sette i personaggi che compongono questo gruppo e che avranno un ruolo consultivo sino al 2023.

L’idea alla base di tutto è l’innovazione: migliorare l’istituto, in termini di programmazione mostre e di ampliamenti di superfici espositive, con l’aiuto del Advisory Board, sette partenopei che metteranno a disposizione la loro esperienza.

L’Advisory Board è composto da Mirella Barracco, che ne sarà presidente, Rosario Bifulco, Mariangela Contursi, Vincenzo D'Aniello, Federico Imbert, Riccardo Maria Monti e Marco Salvatore.

«In squadra per l'arte, in squadra per Napoli: il Mann cresce e guarda in avanti, verso reti sempre più internazionali e ambiziose. – ha dichiarato Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) - Per farlo, con il respiro che il primo Museo italiano di antichità classica merita, richiama a sé donne e uomini d'eccellenza, ricchi di visione ma sopratutto di passione. Abbiamo un piano strategico e una programmazione fino al 2023: con la loro altissima competenza saremo più forti».

È da sottolineare che questi Advisor non riceveranno compensi per questo ruolo, nessun legame di natura economica con il MANN. Colloquieranno direttamente con gli uffici di amministrazione fornendo consigli e proposte per migliorare le strategie di finanziamento privato, di crowfunding e di sponsorizzazioni, per azioni di branding e co-branding e per ricercare nuove forme di sostegno.

L’Advisory Board sarà coordinato dal direttore Giulierini e dalla dott.ssa Stefania Saviano, segretario amministrativo del MANN, Daniela Savy, docente di Diritto Europeo dei beni culturali dell’Università degli studi di Napoli Federico II, e Marco D’Isanto, dottore commercialista ed esperto in consulenza alle imprese ed enti no-profit.

Ma chi sono i 7 dell’Advisory Board?

I loro curricula non sono facilmente riassumibili, perché tutti e sette i membri del Board hanno diverse cariche.

Come precedentemente sottolineato, il presidente dell’Advisory Board è Mirella Stampa Barracco, già presidente della “Fondazione Napoli Novantanove”, che ha lo scopo di promuovere, valorizzare il patrimonio culturale di Napoli e del meridione.

Tra i componenti troviamo Rosario Bifulco, Vicepresidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione di Clessidra SGR e Pierrel. Tra le altre cose, Presidente del Gruppo Tecnico Scienze della Vita in Confindustria.

Mariangela Contursi, fondatore e direttore generale di Campania NewSteel, incubatore accademico del Mezzogiorno. Anche lei specializzata nel settore delle imprese.

Vincenzo D’Aniello, dottore commercialista, revisore contabile e Perito tecnico presso il Tribunale di Milano.

E anche Federico Imbert, Managing Director di Credit Suisse e Chief Executive Officer (CEO) per Investment Banking and Capital Markets di Credit Suisse- Italian Branch.

Riccardo Maria Monti, AD di Triboo, un’azienda che si occupa di servizi digitali ed e-commerce; è stato Vicepresidente di Simest e Consigliere per l’Internazionalizzazione del Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Infine, Marco Salvatore che ritroviamo tra i primi cento scienziati italiani più importanti nel mondo, primo per la sua materia, ovvero diagnostica per immagini (radiologia e medicina nucleare).


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano