Con un voto unanime in Assemblea capitolina l'Auditorium Parco della Musica di Roma diventa Auditorium Morricone e alla memoria del maestro scomparso sarà intitolata anche una via o una piazza. La decisione è stata presa durante l’Assemblea capitolina straordinaria di venerdì scorso, alla presenza della famiglia del maestro, scomparso il 6 luglio.
La sindaca di Roma Virginia Raggi sui social network ha dato la notizia: "Un momento di grande emozione grazie alle impareggiabili composizioni eseguite dall'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta dal figlio di Morricone, Andrea, al ricordo di Nicola Piovani e Giuseppe Tornatore e all'intervento di Renato Zero che ha ricordato il Maestro con parole toccanti. Dedichiamo e intitoliamo a lui l'Auditorium 'Parco della Musica' che prenderà il nome di Auditorium 'Ennio Morricone'". Il presidente dell’assemblea Capitolina Marcello De Vito ha poi ricordato che "partira' anche l'iter per dedicargli un toponimo", quindi una strada o una piazza, e un altro centro culturale della citta'. “Teneva il livello sempre alto. Non era un compositore del passato ma del 2000, del futuro, ha capito che la trasversalita' era il futuro della storia della musica. L'Auditorium - ha sottolineato il maestro Nicola Piovani - pratica questa trasversalita', cerca eccellenze, dal pop a Santa Cecilia. A nessuno piu' che a lui puo' essere dedicato".
"La velocita' e la spontaneita' di questa decisione e' stata quasi sconvolgente per la mia famiglia- ha commentato il figlio di Ennio, Marco, intervenuto in Aula prima di Piovani e Tornatore- Perdonatemi per le mie poche parole ma mi sento un po' con la lacrima facile".