Foto: Jack and Jill Blue, 2005
Probabilmente originario di Bristol, nato intorno al 1974. Inizialmente, per firmare i suoi graffiti, utilizza la "tag" Robin Banx, (rielaborazione di “robbing banks,” che suona come “rapinare banche”) ma presto passa alla firma “Banksy”. Ora arriva a Roma, al Chiostro del Bramante, una grande mostra dedicata all'artista e writer inglese che continua a stupire il mondo con le sue opere di denuncia e protesta, intrise di ironia e intelligenza, contro capitalismo, disuguaglianza sociale e ingiustizia. Oltre 90 le opere esposte dall’8 settembre all’11 aprile 2021, da 'Love is in the Air' a 'Girl with Balloon', da 'Queen Vic' a 'Napalm', da 'Toxic Mary' a 'HMV', fino alle stampe realizzate per Barely Legal, una delle piu' note mostre realizzate. In mostra stampe su carta o tela, insieme a una selezione di opere uniche realizzate con tecniche diverse dall'olio o dall'acrilico su tela allo spray su tela, dallo stencil su metallo o su cemento ad alcune sculture di resina polimerica dipinta o di bronzo verniciato. Il percorso espositivo comprende anche piu' di 20 progetti per copertine di dischi e libri, in un arco temporale dal 2001 al 2017.
"Facevo proprio schifo con la bomboletta, cosi' ho cominciato a ritagliare stencil", ha dichiarato Banksy spiegando la tecnica da lui piu' utilizzata: le maschere in cartoncino con forme ritagliate, preparate in studio e nascoste sotto i giubbotti efficaci per la velocità di esecuzione delle sue opere sui muri, i cavalcavia, i sotterranei. Non mancano le incredibili "incursioni" in importanti musei. Nel 2003 alla Tate Britain di Londra, appende una sua opera a fianco dei capolavori esposti; poi al British Museum, al Louvre di Parigi e negli Stati Uniti al MoMa, al Metropolitan Museum of Art, al Brooklyn Museum .
L’ultima sua provocazione va oltre l'arte. Finanzia l’acquisto di una nave che porta il nome dell'anarchica francese, Louise Michel, che ha soccorso 130 migranti nel Mediterraneo. "I ricchi comprano gli yacht per le crociere, noi abbiamo trasformato questa nave per soccorrere i migranti. Perche' le autorita' dell'Ue ignorano deliberatamente le richieste di soccorso dei non europei", ha spiegato su Instagram. Sulla fiancata il suo tratto inconfondibile, una bambina con un giubbotto salvagente che tiene in mano un altro salvagente a forma di cuore.