QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  21/01/2020
Red

Al via a Roma oggi, martedi' 21 gennaio, l'anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 che coincide con la ricorrenza dei 50 anni dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina. Alla cerimonia di apertura partecipano  il ministro per i Beni e le Attivita' culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ed il ministro della cultura e del Turismo cinese, Luo Shugang. Nell'ambito di questa cerimonia, si terra' il Forum "La cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive"; l'inaugurazione della Mostra fotografica sui siti Unesco italiani e cinesi e il concerto della JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Cecilia e dei solisti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Repubblica Popolare Cinese. I monumenti identificati a simboleggiare l'identità culturale delle due nazioni sono il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino, affiancati nel logo dell'iniziativa. Il Colosseo, ( secondo TripAdvisor ) nel 2019 è stato il monumento più prenotato e più popolare al mondo visitato da oltre 7 milioni e cinquecentomila turisti. Per l’anno della cultura e del turismo Italia - Cina, è stata dedicata un'attenzione particolare al pubblico cinese che visita il monumento. Il sito web del Colosseo,  è oggi consultabile anche in lingua cinese. Sulla Piazza del Colosseo, attorno al pozzo per gli scavi della futura stazione Fori Imperiali della Metro C, un'installazione lunga oltre 200 metri fornisce, anche in cinese, notizie su biglietti, servizi e orari oltre che informazioni didattiche sulla storia del Colosseo e della Piazza. All'interno del monumento i pannelli della mostra permanente "Il Colosseo si racconta", situata al II ordine, sono in tre lingue, tra cui il cinese mandarino. Il pubblico cinese può ora organizzare la propria visita al Colosseo prenotando on line o on site il proprio ticket servendosi della piattaforma Alipay e una volta entrato al Colosseo viene accolto da distributori di acqua calda, secondo le normali abitudini del popolo orientale.

"Il Colosseo e' patrimonio dell'umanita' ed e' nostro dovere che tutto il mondo si senta da esso rappresentato- afferma Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo- Grazie al nostro impegno, il Parco archeologico del Colosseo nel 2019 ha ottenuto la certificazione Welcome Chinese per la qualita' dei servizi offerti al pubblico cinese. Per mantenere questo importante riconoscimento e raggiungere anche quella parte di popolazione cinese che non ha ancora potuto visitare il Colosseo, pubblichiamo le principali attivita' e iniziative che il Parco realizza su WeChat e sulla piattaforma web hychinese.com. Sara' cosi' possibile- conclude il Direttore- favorire una visita consapevole e informata ai turisti cinesi che sceglieranno il Colosseo quale tappa importante della loro visita in Italia e che ci auguriamo siano sempre piu' numerosi"


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano