Sono oltre sessanta le imprese della provincia di Firenze che sono in cerca di professionalità per coprire ben quattrocento nuove posizioni nelle strutture turistiche della provincia. Le figure piu richieste: guide turistiche ed accompagnatori, addetti nelle agenzie di viaggio, animatori, portieri e receptionist. sarà l’ente bilaterale del turismo toscano a far incontrare la domando con l’offerta, organizzando a Firenze presso Tuscany Hall, martedì 11 Febbraio 2020, la sesta edizione della Borsa mercato lavoro nel turismo, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana, e in collaborazione con Ebnt e Arti, Agenzia regione toscana per l'impiego. I colloqui, per i candidati, possono essere prenotati, entro il 9 febbraio, attraverso il sito web www.borsamercatolavoro.it dove sono disponibili tutte le informazioni utili.
"L'obiettivo della Borsa mercato lavoro è favorire l'occupazione attraverso l'incontro tra domanda e offerta- spiega il presidente Ebtt Federico Pieragnoli - quella di Firenze è un'edizione importante, di tutto rilievo, non a caso patrocinata dalle principali istituzioni che come noi credono nella necessità di far dialogare le aziende e chi è in cerca di lavoro. La partecipazione è come sempre gratuita, basta registrarsi online sul portale www.borsamercatolavoro.it entro il 9 febbraio"
"A fare i colloqui con i candidati che si presenteranno saranno i direttori delle risorse umane e i titolari delle imprese coinvolte", anticipa Catiuscia Fei, coordinatrice di parte datoriale del Centro Servizi Firenze e vice direttore della Confcommercio di Arezzo.Quest'anno "ci sono a catalogo ben 395 offerte di lavoro. A questi si aggiungono più di 150 profili cercati nel settore dell'animazione”.
Oltre ai desk per i colloqui con le aziende la Tuscany Hall ospiterà anche un'area dedicata alla formazione e all'orientamento professionale curata da enti, sindacati e associazioni che, a vario titolo, possono aiutare anche chi è alle prime armi a districarsi nel complesso panorama del mercato del lavoro, guidandoli verso la ricerca attiva di un impiego o la valutazione di eventuali opportunità di formazione e stage.
Dopo l’edizione a Firenze del 11 febbraio, nel 2020 la Borsa mercato lavoro nel turismo vedrà altre otto edizioni in Toscana, precisamente a Forte dei Marmi, Prato, Montecatini, San Vincenzo, Grosseto, Pisa, Piombino e Cecina.