QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Arte e Cultura
  •  16/03/2020
Federica Giosi

La cultura non si arresta; i musei, anche se chiusi, continuano a lavorare online. A causa del decreto per arginare gli effetti del Coronavirus, i musei saranno fisicamente chiusi fino al 3 aprile, ma per gli amanti della cultura è possibile usufruire del tour online attraverso smartphone, pc o tablet.

Come dice il direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Schmidt: “Evitiamo ogni contagio, tranne quello della bellezza”, anche Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI, ha spiegato che l’intento dei musei è quello di rimanere vicini al pubblico entrando nella sua quotidianità “per continuare a offrire spunti di riflessione e confronto, per creare comunità, per essere liberi di uscire col pensiero e di dedicarci in questi giorni a pensare e progettare un futuro diverso”.

Con un semplice click è possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano-Musei dei Fori Imperiali e il Museo dell’Ara Pacis. La lista dei musei e degli enti visitabili online è davvero lunga – dal Quirinale ai Musei Vaticani, dalla Galleria Borghese alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea – tramite i social e i siti web delle strutture o navigando su Google Arts & Culture, un incredibile mezzo senza barriere che permette di esplorare i 60 migliori musei del mondo anche attraverso Street View; gli algoritmi utilizzati da Google hanno permesso di esaminare ed etichettare non solo le opere d’arte ma anche le fotografie e le opere digitali.

È stato proprio il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ad invitare enti e imprese culturali a sfruttare la potenza di Internet. La risposta del pubblico è stata immediata, come dimostra la diffusione degli hashtag #iorestoacasa e #artechecura.

Lista di 15 musei nazionali ed internazionali che offrono tour online:

Roma, Musei capitolini

Roma, Mercati di Traiano-Musei dei Fori Imperiali 

Roma, Museo dell’Ara Pacis 

Roma, Maxxi di Roma

Roma, Musei Vaticani 

Firenze, Galleria degli Uffizi 

Bologna, Palazzo Bentivoglio

Milano, Pinacoteca Brera

Parigi, Museo del Louvre 

Londra, British Museum 

Madrid Museo del Prado 

New York, MoMA 

Atene, Museo Archeologico 

San Pietroburgo, Hermitage 

Washington, National Gallery of art 

 


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano