QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • Turismo
  •  17/03/2020
Ilaria Inchingolo

E’ stato varato ieri 16 marzo, al termine del Consiglio dei Ministri, un decreto legge per sostenere, tra gli altri, i lavoratori e le imprese dell’area turistica e culturale. Il decreto completa i provvedimenti per il turismo adottate nel primo decreto, che prevedeva la sospensione dei versamenti previdenziali e contributivi per alberghi, agenzie e tour operator, e l’opportunità per le agenzie di rimborsare i clienti con un voucher. Diverse sono le misure adottate:

INDENNITA' STRAORDINARIE PER I LAVORATORI DEL TURISMO E DELLA CULTURA. I lavoratori dei settori del turismo, della cultura, dello spettacolo, del cinema e dell’audiovisivo usufruiranno di indennità speciali per fronteggiare gli effetti negativi legati all’emergenza Coronavirus. Le indennità riguardano anche i lavoratori privi di ammortizzatori sociali.

TUTELE E AMMORTIZZATORI SOCIALI. Altra misura è l’ampliamento degli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo e azioni a vantaggio di autori, artisti, esecutori e mandatari.

SOSTEGNO ALLE IMPRESE DELLA CULTURA, DELLO SPETTACOLO E DEL TURISMO. Sono previste sospensioni dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per chi allestisce teatri, sale da concerto, cinema, fiere e iniziative di tipo artistico e culturale, musei, biblioteche, archivi, monumenti storici, bar, ristoranti, aziende termali, parchi di divertimento, servizi di trasporto, noleggio di attrezzature sportive e ricreative o di strutture e attrezzature per manifestazioni e spettacoli, guide e assistenti turistici.

FONDO EMERGENZE SPETTACOLO E CINEMA. Nasce il fondo emergenze spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo, equivalente a 130 milioni di euro per il 2020 per l’appoggio a operatori, autori, artisti, interpreti ed esecutori che abbiano subito un grave danno a cause delle misure adottate per l’emergenza coronavirus e per i finanziamenti indirizzati alla ripresa di queste aree. I modi di esecuzione per l’assegnazione delle misure saranno stabiliti con il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, considerando gli effetti negativi sui beneficiari in seguito ai provvedimenti per il contenimento del propagarsi del Coronavirus.

VOUCHER PER BIGLIETTI CINEMA, TEATRI, MUSEI E CONCERTI. I rimborsi tramite voucher già previsti per viaggi e pacchetti turistici annullati a causa dell’emergenza Coronavirus riguarderanno anche i biglietti per spettacoli, cinema, teatri e musei.

VOUCHER ANCHE PER GLI ALBERGHI. I rimborsi tramite voucher già previsti per viaggi e pacchetti turistici saranno previsti anche per i contratti di soggiorno e coinvolgono quindi anche alberghi e altre strutture ricettive.

RILANCIO DELL'IMMAGINE DELL'ITALIA NEL MONDO. E’ prevista, infine, anche una campagna di valorizzazione dell’Italia nel mondo, con obiettivi di tipo artistico e culturale.


back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano