QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti

  • News
  •  29/04/2020

 lI 18 maggio il museo nazionale etrusco di Villa Giulia, storica sede rinascimentale e una collezione che non ha pari nel mondo non potra' comunque aprire i suoi cancelli al pubblico per mancanza di fondi e di personale minimamente necessari per fronteggiare adeguatamente l'emergenza. I problemi non sono legati all’emergenza del Covid-19 ma vengonoda lontano causati dalla riforma del precedente ministro Bonisoli che ad agosto 2019 ha declassato il museo.  Lo spiega all’Ansa il direttore Valentino Nizzo  reintegrato dal ministro Franceschini lo scorso 25 febbraio alla guida del museo tornato autonomo: Non e' un problema dovuto al Covid - premette - bensi' agli strascichi del declassamento del museo deciso ad agosto 2019 dall'allora ministro Bonisoli; da allora e fino allo scorso 25 febbraio la contabilita' e' passata ad altri uffici del ministero. "Complicati passaggi organizzativi che contiamo comunque di risolvere per giugno", assicura Nizzo, "Aspettiamo come tutti le indicazioni del ministero con le linee guida per la sicurezza. Poi ci sara' da formare il personale per l'accoglienza dei visitatori in piena sicurezza per tutti". Intanto, nel rispetto del distanziamento necessario, gia' dai prossimi giorni alcuni dei funzionari torneranno fisicamente al lavoro per predisporre il necessario all'apertura e preparare le sale. Quest’anno a Villa Giulia mancheranno gli stranieri che rappresentavano una grande percentuale degli 80 mila visitatori annuali.



back
QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano