Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione di 250 funzionari amministrativi, una parte dei 2000 funzionari che il ministero ha in programma di assumere. Nonostante l’attuale momento, ancora in fase di emergenza post Covid, il Mibact ha deciso di fare le cose in fretta ed ha fissato al 15 luglio 2020 la data entro la quale inviare le domande da parte dei candidati,
Non ci sono limiti di età per partecipare al bando basta avere almeno 18 anni, essere cittadino italiano o di uno dei Paesi UE o addirittura stranieri con regolare permesso di soggiorno. Il titolo di studio conseguito, deve essere di livello universitario: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale.
Le selezioni prevedono una prima prova selettiva basata su quesiti a risposta multipla (50) per poter essere ammessi alla successiva. Le materie della preselezione sono: diritto costituzionale, diritto amministrativo, contabilità dello Stato e degli enti pubblicie lingua inglese. Anche la prova scritta scritta prevede 40 quesiti su materie quali: diritto pubblico, diritto civile, organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, contabilità dello Stato, elementi di economia pubblica. L’ultima prova orale, prevede un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta. Le prove scritte si terranno con strumenti informatici, mentre l’orale potrà anche essere svolto in video conferenza.