Si chiama "Riparti dalla Meraviglia" la nuova campagna della Regione ideata dalla redazione di Pugliapromozione per incentivare il turismo in Puglia e destinata al mercato italiano.
La campagna è stata presentata sabato scorso nel padiglione della Regione in Fiera del Levante dal presidente Michele Emiliano, dall'assessore Loredana Capone, dal regista Alessandro Piva e dagli attori Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, moderati da Luca Scandale responsabile del Piano strategico Puglia365.
Il sentimento di meraviglia é il 'fil rouge' di un racconto della Puglia come luogo per una vacanza veramente autentica, che garantisce benessere, natura con paesaggi unici, ottimo cibo, testimonianze storiche, tanto sport all'aria aperta e persone accoglienti.
Un investimento di circa 2 milioni di euro, per la presenza su tv, carta stampata e social; uno spot del regista Alessandro Piva, che sara' trasmesso dal 13 luglio al 15 agosto sui canali sport, cinema e arte di Sky e su la7; scatti fotografici che raccontano scorci e paesaggi da nord a sud della Puglia che andranno sui giornali locali, un programma in dodici puntate "Vacanze Pugliesi", condotto da Toti &Tata (Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo), registrate in altrettante località pugliesi. Con un viaggio a bordo di un camper del 1982, il giornalista e videomaker Lorenzo Scaraggi, realizzerà video-racconti, dirette social, aneddoti, tradizioni della Puglia poco conosciuta. Nelle immagini una connessione tra la piccolezza dell'uomo (micro) e la grandiosità della natura (macro) che suscita emozione e meraviglia negli occhi di chi guarda.
Il piano di comunicazione della campagna, prevede anche la promozione del "Progetto Eroi", una misura per ospitare mille operatori socio sanitari attivi nel periodo Covid- 19 in forma gratuita per due notti oltre ad una iniziativa che riguarda i pugliesi che decidono di sposarsi in Puglia che avranno dalla Regione, un contributo a fondo perduto.
"La Puglia - ha ricordato il presidente della Regione, Michele Emiliano - in questo momento e' ritenuta dagli italiani una delle mete turistiche piu' sicure e, secondo una indagine recentissima di SWG che la pone in vetta alla classifica delle regioni italiane scelte come meta possibile della propria vacanza 2020, il 21% degli italiani intende optare per la Puglia, seguita da Sicilia, Toscana,Sardegna e Veneto”. “In questa nuova strategia di comunicazione - prosegue il presidente Emiliano - vogliamo promuovere, in questo momento delicato di ripresa della mobilità turistica nel mercato italiano, la riscoperta di una meraviglia che comunque la Puglia ha sempre suscitato in chi viene in vacanza e negli stessi pugliesi che non si stancano mai di meravigliarsi della loro terra''.
«La Puglia è pronta a ripartire - ribadisce l'assessora Capone - abbiamo lavorato per rendere il territorio sicuro e organizzato ed ormai l'estate 2020 può decollare». I dati dell'Osservatorio regionale del Turismo registrano più di 400 mila presenze già per il mese di giugno e una lieve ripresa già subito dopo il lockdown nonostante i collegamenti limitati. Nella settimana di Ferragosto i dati di Booking.com. sulle prenotazioni superano già il 70% della disponibilità.