Nel pieno della stagione estiva aumentano i visitatori del Parco Archeologico di Pompei e così la direzione ha deciso, garantendo le norme di sicurezza, di aumentare il numero di visitatori a 300 per fascia oraria che è di 15 minuti . Da ieri, mercoledì 22, è aperto anche la biglietteria di Porta Marina Superiore. Il biglietto di ingresso è acquistabile on-line sul sito www.ticketone.it. L'acquisto on-line garantisce priorità nella scelta della fascia oraria di accesso ed Il biglietto dovrà essere mostrato all’ingresso, direttamente su smartphone/tablet (QRcode) o già stampato e conservato per registrarlo sul tornello in uscita. La prenotazione sarà possibile anche nella stessa giornata fino a esaurimento disponibilità.
Si accede al sito da tre ingressi: Porta Marina, Piazza Anfiteatro e Piazza Esedra. I percorsi di visita sono due e unidirezionali (identificati con colori diversi sulla segnaletica), con partenza da Porta Marina e da Piazza Anfiteatro ma con possibilità di immettersi anche da Piazza Esedra, con un’ampia scelta di accesso non solo agli edifici pubblici ma anche a diverse domus. I 2 itinerari consentono di visitare tutto il sito, indipendentemente dalla scelta dell’ingresso. I percorsi pur incontrandosi, garantiscono una visita nel pieno rispetto della normativa sanitaria, grazie all’apposita cartellonistica segnaletica.Per garantire una visita in tutta sicurezza è consigliata la app “My Pompeii” (Apple Store e Google Play Store) che, una volta scaricata, consentirà di scansionare il QR code del biglietto e iniziare il tour all’interno del sito. Sarà possibile visualizzare su una mappa, in tempo reale, il numero di persone presenti lungo il percorso per evitare affollamenti.