Oggi, mercoledì 29 luglio, si terrà il convegno nazionale ‘La cultura come cura. per un turismo sostenibile e una rinnovata comunità di patrimonio', promosso dalla Città Metropolitana di Napoli e dall'Associazione Beni italiani patrimonio mondiale.
Il tema centrale discusso a Napoli sarà ‘Il Manifesto per il turismo sostenibile ai tempi del Coronavirus’ – redatto dalla Città Metropolitana di Napoli – che si appresta a diventare nazionale. L'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale – che raggruppa la maggior parte di Enti responsabili della gestione dei Siti Unesco d'Italia – lo ha dichiarato una best practice e lo ha indicato come modello da seguire per tutti gli aderenti. Affrontare la 'Fase 2' valorizzando gli itinerari culturali negli spazi aperti e meno conosciuti diventerà una linea di indirizzo per tutti i siti italiani inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Durante il convegno – che si terrà nel Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi – si discuterà di altri due temi centrali: il patrimonio intorno ai beni Unesco e i dossier per le candidature a Patrimonio dell'Umanità.
Oltre ai progetti che riguardano la Città di Napoli, sarà esaminato il piano per il riconoscimento delle Confraternite.