Arte e Cultura “Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”, la mostra alla Galleria d’Arte Moderna a Roma Foto: 1) manifesto mostra; 2) Giancarlo Limoni, Paesaggio della Sicilia (Agrigento), 2018; 3) HH.Lim - Code 9k words, 2016; 4) allestimento mostraE’ a ...
Turismo Turismo, rapporto Intesa Sanpaolo: per il 2021 ripresa grazie al turismo domestico Nel 2020 si è registrata una notevole diminuzione della domanda turistica sia nella città di Roma (-74,1%) che nel Lazio (-71,8%), con un calo più mod ...
Arte e Cultura Franceschini: Teatri e cinema riaprono. Non scompaiono i ristori Dal 27 marzo Teatri e cinema potranno finalmente riaprire, ma seguendo alcune restrizioni.“Abbiamo capito i meccanismi che rendono più facile il conta ...
Arte e Cultura Osanna: "Necessaria manutenzione ordinaria per tutti i musei" Riabilitata dal 27 marzo l'apertura dei luoghi di cultura durante il fine settimana (solamente nelle zone gialle), la sfida ora, in attesa che si torn ...
“Italia in attesa” i racconti fotografici di 12 maestri della fotografia in mostra a Palazzo Barberini
Consiglio dei Ministri. Istituito il ministero del Turismo. 90 giorni per trasferire la struttura della DG Turismo
News Franceschini, in arrivo il nuovo codice dello spettacolo Mina Gregori, compie 97 anni ed è insignita del Fiorino d'oro Gli agrumi della Reggia di Caserta, diventano la "marmellata delle Regine" I Carabinieri TPC recuperano il “tesoro” di Barletta in vendita sul web Franceschini: “Altri 50 milioni di euro per il sostegno della musica” Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo. Da Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte Scoperta la firma di Tiziano in un quadro scolorito in una chiesa inglese Probabile opera di Banksy appare sul muro della prigione di Reading. Ritrae Oscar Wilde? Il Met di New York riapre al pubblico con una grande mostra dedicata ai Medici Museo Egizio: nuovo virtual tour, c'e' anche la tomba di Ka
Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo. Da Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte
Commissione Cultura del Senato: “Riaprire i luoghi della cultura” Franceschini incontra il CTS sui protocolli integrativi
Pompei: le ville abusive con vista sugli scavi verranno rimosse. La lotta dello Stato dura da decenni
“ Conversation Piece / Part VII Verso Narragonia” dedicata ad artisti italiani e stranieri che hanno un rapporto speciale con Roma
Presentata Fondazione Alinari per la Fotografia nella nuova sede di Villa Fabbricotti. In progetto un museo della fotografia
Completato il restauro, dopo l’alluvione del 1966, delle sei lunette del chiostro grande di Santa Maria Novella (FI)
Firenze: il complesso di Santa Maria Novella si trasforma nel più grande polo culturale e creativo d’Europa
Savinio “Incanto e mito” 90 opere dell’interprete delle avanguardie di inizio Novecento a Palazzo Altemps
Ripartenza del turismo. Le Guide Turistiche dell’AGTA chiedono l’inserimento prioritario nel piano di vaccinazione.