Arte e Cultura Osanna: "Necessaria manutenzione ordinaria per tutti i musei" Riabilitata dal 27 marzo l'apertura dei luoghi di cultura durante il fine settimana (solamente nelle zone gialle), la sfida ora, in attesa che si torn ...
Arte e Cultura Il Mudec avvia il canale Podcast con le biografie di 10 protagoniste della fotografia L’arte si guarda, qualche volta si tocca, da oggi si ascolta. Il Museo delle Culture avvia il proprio canale Podcast con serie originali, che racconte ...
Turismo Turismo. Indagine Demoskopika: 2021 inizia con 14 milioni di presenze in meno Nel 2020, la pandemia ha causato conseguenze molto dure sul turismo italiano: almeno 232 milioni di presenze in meno e più di 67 milioni di arrivi con ...
Arte e Cultura “Italia in attesa” i racconti fotografici di 12 maestri della fotografia in mostra a Palazzo Barberini foto: 1) e 2) allestimento mostra foto di Alberto Novelli; 3) Olivo Barbieri Camera degli sposi, Mantova 2020; 4) Allegra MartinCosa rimarrà di ...
Consiglio dei Ministri. Istituito il ministero del Turismo. 90 giorni per trasferire la struttura della DG Turismo
Commissione Cultura del Senato: “Riaprire i luoghi della cultura” Franceschini incontra il CTS sui protocolli integrativi
News Franceschini: “Altri 50 milioni di euro per il sostegno della musica” Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo. Da Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte Scoperta la firma di Tiziano in un quadro scolorito in una chiesa inglese Probabile opera di Banksy appare sul muro della prigione di Reading. Ritrae Oscar Wilde? Il Met di New York riapre al pubblico con una grande mostra dedicata ai Medici Museo Egizio: nuovo virtual tour, c'e' anche la tomba di Ka "Le piazze (in)visibili" italiane in mostra a Praga Tar respinge ricorso contro vincolo sulle opere di Marini a Pistoia Nella cattedrale di Augusta in Baviera scoperti gli affreschi più antichi d’Europa I carabinieri TPC recuperano il dipinto 'Venere e amore' dopo 25 anni dal furto
Reggia di Caserta, i linguaggi del contemporaneo. Da Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l'arte
Pompei: le ville abusive con vista sugli scavi verranno rimosse. La lotta dello Stato dura da decenni
“ Conversation Piece / Part VII Verso Narragonia” dedicata ad artisti italiani e stranieri che hanno un rapporto speciale con Roma
Presentata Fondazione Alinari per la Fotografia nella nuova sede di Villa Fabbricotti. In progetto un museo della fotografia
Completato il restauro, dopo l’alluvione del 1966, delle sei lunette del chiostro grande di Santa Maria Novella (FI)
Firenze: il complesso di Santa Maria Novella si trasforma nel più grande polo culturale e creativo d’Europa
Savinio “Incanto e mito” 90 opere dell’interprete delle avanguardie di inizio Novecento a Palazzo Altemps
Ripartenza del turismo. Le Guide Turistiche dell’AGTA chiedono l’inserimento prioritario nel piano di vaccinazione.