QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti
Dipinto attribuito a Caravaggio: la Spagna blocca l'asta, gli esperti si dividono
Egitto, scoperta "città d'oro perduta" vicino Luxor
Archeologia: su una lastra funeraria è stata scoperta la mappa più antica d’Europa
" Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba". Tutto ha origine da un misterioso baule
  • Arte e Cultura

Dipinto attribuito a Caravaggio: la Spagna blocca l'asta, gli esperti si dividono

Doveva essere venduto a Madrid con una base d'asta di 1.500 euro. Invece, nel giro di pochi giorni è finito al centro delle attenzioni di esperti d'ar ...

  • Arte e Cultura

Egitto, scoperta "città d'oro perduta" vicino Luxor

È stata portata alla luce in Egitto l'antica città di Aten, conosciuta come la "città d'oro perduta", risalente a circa 3mila anni fa e situata n ...

  • Arte e Cultura

Archeologia: su una lastra funeraria è stata scoperta la mappa più antica d’Europa

È forse la mappa più antica scoperta in Europa quella incisa su una lastra funeraria rinvenuta nei sotterranei del Museo di antichità nazionali a Sain ...

  • Arte e Cultura

" Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba". Tutto ha origine da un misterioso baule

Tutto ha origine da un misterioso baule, potrebbe essere l’incipit di una fiaba. Durante i primi mesi del 2018 al Museo del Tessuto di Prato venne pro ...

Parco Archeologico di Liternum. In ritardo gli interventi di riqualificazione e valorizzazione di un potenziale attrattore turistico

Un documentario francese racconta la vera (?) storia del "Salvator Mundi"

Archeologia: a Volterra riemerge “l’anfiteatro che non c’era”

Turismo: Bologna e Lonely Planet insieme per il rilancio della città d’arte dopo il Covid

Cinema. Abolita la censura sulle opere, nasce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche

DL Grandi navi fuori dalla laguna di Venezia. Ma sorgono dubbi sul piano di approdo provvisorio

La pandemia non frena il successo degli Uffizi: è il settimo museo più visitato al mondo nel 2020

Arte e Covid. i musei americani mettono in vendita le opere per sostenere i costi

Bando del MIC per 80 incarichi di collaborazione

Premio Strega. Dopo 75 anni annuncio cinquina finalista da Benevento al Teatro Romano

A Franca Valeri sarà intitolato il Teatro Valle. Ma quale teatro?

Archeologia: scoperto l’ingresso dell’Agorà di Segesta

News

Massimo Osanna direttore ad interim del Parco Archeologico di Paestum e Velia

I Musei Vaticani riaprono il 3 maggio con regole stringenti per la sicurezza

DL Ministeri, nasce il Mnistero del Turismo

Francia danneggia le opere dello scultore Bruno Liberatore. Lui fa causa al governo francese

Turismo: Umana verso la riapertura della stagione. Al via campagna per la ricerca di 150 figure

Tornano al Parco Archeologico di Sibari 665 monete del V-III secolo a.C. recuperate dai Carabinieri TPC

Shanghai punta a raddoppiare introiti dal turismo

Il Louvre acquista una rara statua romana di Arpocrate che fu nella collezione Barberini

Regione Toscana. Nuovo Bando per ristori alla filiera turistica per 25 mln

Museo di Palazzo Grimani, a Venezia riapre con i lavori dell'artista tedesco Georg Baselitz

Appuntamenti

Arte e Cultura

La Reggia di Caserta diventa un polo per lo sviluppo dell'arte, della moda e del design

Provincia di Salerno, avviso pubblico per restauratori disposti a lavorare gratis e spese a carico

Al via l'edizione 2021 del Premio Internazionale di Danza Città di Rieti

Cultura, Franceschini: 30 milioni per imprese creative nel Mezzogiorno

“Il suono della bellezza” Daniele Gatti dirige l’Orchestra dell’Opera alla Galleria Borghese

Cultura, Franceschini incontra assessori grandi città: confermate le misure di sostegno

‘I folli anni Venti’ dalla pittura, alla scultura alla fotografia ai mobili. Al Guggenheim di Bilbao

E' morto Gianluigi Colalucci, suo il restauro del secolo, gli affreschi di Michelangelo della Cappella Sistina

Il "Putto Reggifestone" dell'Accademia Nazionale di San Luca è di Raffaello

L’Antico Egitto torna a rivivere nella Pharaoh's Golden Parade celebrando il nuovo Museo Nazionale della Civiltà Egizia

Il Museo d'Orsay modifica il nome in omaggio a Giscard d'Estaing

E' on line il numero 43 di Territori della Cultura

Conclusi i lavori straordinari al Teatro di Elea-Velia.

Covid, Facebook e Agis insieme per sostenere la cultura italiana

“stanzeitaliane.it” nasce la piattaforma web dell'Istituto Italiano di Cultura a New York

Unesco giovani: musei gratis per under 35 e 20mila euro a 18enni

Salute, cultura e svago. Il Covid si sconfigge al museo Sigismondo Castromediano (LE)

Accordo Siae-Algorand: piattaforma con tecnologia blockchain per la tutela del diritto d’autore

"Madonna in trono con bambino" torna a Ravenna per i 700 anni della morte di Dante

Moles: il Pnrr è uno strumento fondamentale per rilanciare l’editoria e aggiornare il settore

Turismo

Il ministro Garavaglia interviene al Consiglio generale di Federturismo: “programmare insieme la ripartenza”

Più fondi al Turismo. Parere favorevole al Pnrr dalla X Commissione della Camera

"Il futuro non (si) chiude”. Parte la campagna nazionale di comunicazione di Confcommercio

Turismo: la Bit 2021 sara' in digitale e doppia durata

Turismo Regione Lazio. Bando da 1 mln per guide turistiche ed associazioni

Dl sostegni. Agta: qualcosa positivo ma 1000 euro a guida assolutamente insufficienti

Lavoro: Valtur crede nel futuro ed è alla ricerca di 700 professionisti per staff villaggi

Per il turismo 1,7 mld. Franco: “non sono interventi definitivi ci torneremo”

DL ministeri, Federturismo e Assoturismo: bene ministero ad hoc, ora piani e strategie per rilanciare la competitività sullo scenario internazionale

Turismo, Garavaglia: pazienza ancora fino a Pasquetta poi si riparte

Firenze e Venezia presentano un decalogo per il rilancio delle città d'arte

Turismo, Aigo: cala la fiducia su ripresa ma l’Italia è meta preferita anche da europei

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) posticipata la data della XXIII edizione

Osservatorio Bit: gli italiani vogliono tornare a viaggiare, ma vicino a casa

Regione Lazio. Un bando per il Turismo, molto "creativo"

Via libera dalla Commissione attività produttive al Piano annuale della Promozione turistica per il rilancio dell’immagine della Regione Lombardia

Turismo, rapporto Intesa Sanpaolo: per il 2021 ripresa grazie al turismo domestico

Turismo. Indagine Demoskopika: 2021 inizia con 14 milioni di presenze in meno

Consiglio dei Ministri. Istituito il ministero del Turismo. 90 giorni per trasferire la struttura della DG Turismo

A Roma il 4 marzo gli Stati Generali del turismo con il ministro Garavaglia

QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano