QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti
Parco archeologico del Colosseo. Il fatto ed il da farsi, ci sarà anche il PArCO dei Piccoli
Nuovo dpcm: riaprono alcuni musei dopo oltre due mesi di stop
“Uffizi da mangiare”, l’arte diventa gastronomia grazie ai grandi chef
Il Centenario. Alberto Sordi 1920 – 2020.
  • Arte e Cultura

Parco archeologico del Colosseo. Il fatto ed il da farsi, ci sarà anche il PArCO dei Piccoli

Foto: 1) Colosseo; 2) Basilica di Massenzio, Foro Romano; 3) Domus-Tiberiana, Palatino; 4) Tempio Venere e Roma.“Nessun dorma”  canta Calaf  ...

  • Arte e Cultura

Nuovo dpcm: riaprono alcuni musei dopo oltre due mesi di stop

Buone notizie per il mondo della cultura: in seguito alle dichiarazioni alla Camera del ministro della Salute Speranza sulle nuove disposizioni del nu ...

  • Arte e Cultura

“Uffizi da mangiare”, l’arte diventa gastronomia grazie ai grandi chef

I capolavori dell’arte diventano piatti da gustare grazie a “Uffizi da mangiare”, la nuova serie di dirette lanciate dal museo fiorentino ogni domenic ...

  • Arte e Cultura

Il Centenario. Alberto Sordi 1920 – 2020.

Foto: 1) Il manifesto della mostra; 2) La villa di Alberto SordiGià prima dell’inaugurazione della mostra “Il Centenario. Alberto Sordi 1920-2020” era ...

Rinviata a maggio la nuova edizione della Borsa Mediterranea del Turismo

Creata una copia dello “Sposalizio della Vergine” solo di pixel

Manolo Valdés. Le forme del tempo

Turismo, Toscana: oltre 6 milioni di euro per il piano operativo 2021

Chi sono i collezionisti d’arte? Il ritratto di Intesa San Paolo

Sisma Croazia: Franceschini invia i Caschi blu della cultura

Il Mibact è pronto a riaprire i musei dal 16 gennaio?

Recovery Plan, 8 miliardi di euro per turismo e cultura

Il Times promuove Ravenna tra le 10 top mete d’arte e cultura

Dante: l’Accademia della Crusca pubblica una parola al giorno del Sommo Poeta

E’ on-line “Territori della Cultura” n.42 interamente dedicato ai Lavori di Ravello Lab.

Archeologia, al via al Mann di Napoli il restauro del mosaico della Battaglia di Isso

News

Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi

Mibact bando “Borghi in festa” prorogata la scadenza per la presentazione

Roma: al via il concorso per la progettazione del Centro culturale a Tor Marancia

Toscana. Alla scoperta dei sette siti Patrimonio mondiale dell’Umanità

Nasce il Patto per le arti performative. Presentato il Manifesto al Mibact

Flash mob al Colosseo per denunciare la chiusura dei luoghi della cultura

L'Aquila ospitera' una ”Casa delle tecnologie emergenti"

Milano. la giunta approva il piano strategico '1 Città, 20 Musei, 4 Distretti'

Istituita la Soprintendenza unica del patrimonio culturale subacqueo con sede a Taranto

Reggia di Caserta, nominato il nuovo CdA

Appuntamenti

Master di I livello: "Gestione del Patrimonio mondiale e valorizzazione dei Beni e delle Attività Culturali"


Arte e Cultura

Salento: nuove scoperte sulla civiltà messapica

Firenze: alla ricerca del tunnel segreto tra Palazzo Pitti e Forte Belvedere

Piranesi alla “Casa di Goethe”

La Sapienza lancia "Janus", una startup che applica le più innovative tecnologie ai beni culturali

La street art dà un nuovo volto alle cabine elettriche di E-Distribuzione

Uffizi. Due ex ministri nel nuovo CdA

Covid, le primule dei musei in una campagna del Mibact a sostegno della vaccinazione

È nato arte.camera.it, il portale del patrimonio culturale della Camera dei Deputati

Colosseo: da sito archeologico a palco di intrattenimento, le prime polemiche

Pompei, riaffiora termopolio intatto: ritrovate tracce di cibo di strada

Avviso di selezione ripartizione Fondo per i 150 anni di Roma Capitale

Corte dei Conti, indagine sul “Fondo per la tutela del patrimonio culturale”: tutela basata ancora su logica emergenza

Pubblicato il bando per il "Colosseo high tech"

CUEBC-Ravello. Webinar:“Storie di comunità e di patrimoni culturali immateriali.Italia, Mediterraneo e America Latina”

Al via "Pompeii Commitment", il nuovo progetto di approfondimento sulla "materia archeologica" di Pompei

Raffaello: Lo Sposalizio della Vergine torna a Città di Castello dopo 222 anni

Dopo 14 anni riapre il Mausoleo di Augusto

La "Vittoria alata" di Brescia torna a volare: dopo il lungo restauro trova casa al Capitolium

Italia Nostra mobilita le strutture regionali per la tutela dell’impiantistica sportiva storica.

Mosaico romano scoperto in Gran Bretagna

Turismo

Firenze: finanziati 47 progetti di turismo sostenibile per promuovere la città

Turismo virtuale, l'Italia tra le mete più cliccate

Turismo: Enit, -57 mln di visitatori ma Italia top of mind

Istat certifica il crollo del turismo italiano. Perdita dei turisti stranieri e crisi per le città d’arte

Siglata l’intesa per “Valore Paese Italia”

Turismo settore allo stremo: appello alle istituzioni. Le dichiarazioni di Bocca e Franceschini

Rinascimento Firenze: al via il bando ‘Turismo e filiera culturale’ di Intesa San Paolo e Fondazione Crf

Turismo, Associazione Civita: "crisi nelle città d'arte. Necessario pensare al futuro"

Coronavirus: cresce del 100% Loquis, prima piattaforma al mondo di ‘turismo raccontato’

La Toscana per il futuro del turismo punta sulla Cina con il progetto “Smart China”

Enit parteciperà all’IBTM World Virtual

La Regione Toscana pianifica la ripresa del turismo con "Tuscany Together"

Enit promuove il programma EU Eco-Tandem a sostegno dell’innovazione per le PMI del turismo

Mibact: 22 milioni di euro per l’editoria specializzata in arte e turismo. A breve il bando

"Borghi in Festival” pubblicato dal Mibact il bando per la rigenerazione dei territori

Turismo, Firenze unica città italiana in classifica 'Best in Travel 2021'

I musei e siti italiani in corsa per 'Remarkable Venue Awards 2020’ di 'Tiqets

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome propone 11 interventi per il rilancio del settore turistico

Il Governo risponde alle critiche di Fiavet. Bonaccorsi: “dal governo 625 mln per agenzie e tour operator”

Fiavet. Ristori Bis: scompaiono le agenzie di viaggio, non esistono per questo Governo

QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Massimo Ostillio
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Tomacelli, 132 00186 Roma - sede legale: via Generale Giuseppe Messina, 101B - 74121 Taranto.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by OneBlade